Stomatico
2,50 €
Lo stomatico è un dolce tipico Calabrese e deriva della cultura culinaria Reggina e dalle influenze che i Greci hanno lasciato nella regione. Il nome stomatico deriva infatti dal greco “To Stoma” La bocca.
E’ un biscotto secco antico, molto apprezzato ancora oggi da chi ama mangiare naturale e riscoprire i sapori autentici di una volta. Caterina Caruso ne conserva l’originale ricetta trapassata da generazione con ingredienti semplici e genuini: farina di grano tenero, olio extra vergine d’oliva, zucchero, mandorle dolci e uova.
In questa ricetta non possono mancare il garofano e la cannella che ne danno l’aroma del panpepato e il profumo intenso e avvolgente degli spezie oltre che ai molteplici benefici alla salute, stimolano la circolazione sanguigna, aiutano a vincere la spossatezza, il mal di testa e la perdita di memoria. Sono digestivi e contribuiscono a combattere il colesterolo. Inoltre rientrano tra i cibi dalle proprietà afrodisiache.
Lo zucchero che viene precedentemente caramellato gli da un particolare colore scuro.
E’ un dolce molto gradito da consumare accompagnato da un vino rosso come fine pasto. Caterina li consiglia anche come biscotti per la prima colazione visto l’apporto energetico che forniscono